Sguardi d'essai rappresenta, a Busto Arsizio, il coordinamento delle sale cinematografiche di programmazione d'essai.
La città, unica in Italia, non solo sotto gli 85.000 abitanti ,vede quattro sale che dal martedì al venerdì sera (e giovedì pomeriggio) programmano cinema di qualità, offrendo una selezione variegata di autori, cinematografie e generi.
Le sale associate sono (in ordine di programmazione settimanale): San Giovanni Bosco, Manzoni, Fratello Sole e Lux.
Tra gli intenti del progetto di coordinamento:
Strutturare il più possibile in maniera armonica le diverse programmazioni, costruendo così il palinsesto di una specie di festival dei festival (oltre 120 proiezioni di film d’essai tra le diverse sale);
Permettere la prima visione, nell’hinterland milanese e nella provincia di Varese, di pellicole programmate male e per poche settimane, spesso solo a Milano;
Fornire occasioni di seconde visioni, meditate, di film che hanno segnato la stagione cinematografica;
Favorire occasioni di incontro con registi, critici, attori e professionisti del mondo del cinema;
Promuovere il cinema italiano, spesso mal distribuito e nascosto, in sintonia con il B.A. Film Festival , di cui le sale sono indispensabili partner.
Cinque obiettivi reali e tangibili per far crescere quel pubblico attento, curioso e aperto che abita la città (e i suoi dintorni), che ama vedere il cinema nel luogo per il quale è stato pensato (la sala cinematografica), e lo ha dimostrato, anche nell’occasione del B.A. Film Festival.
Curatori:
Cinema Teatro Fratello Sole : Paolo Castelli e Benedetta Russo Sarrica
Cinema Teatro Lux : Raffaele Aiani e Silvia Salvetti
Cinema Teatro Manzoni : Marco Bianchi
Cinema Teatro San Giovanni Bosco : Franco Martignoni
Ufficio comunicazione/stampa : Giulia Banfi